OFFERTA SCONTO EXTRA LARGE

A 249,00€ 

Collezione

PRESTIGE

IN EVIDENZA

Collezione

CLASSIC

IN EVIDENZA

Il supporto è alla base

Le nostre reti sono progettate con cura per completare il vostro sistema letto.

Night collection

Dove il design si fonde armoniosamente con la funzionalità per creare una stanza accogliente e raffinata. 

Il connubio tra forma e funzione

I cuscini in lattice sono una scelta intelligente per chi cerca un sostegno cervicale perfetto.

Dormire bene col pancione? altro che lusso: è salute per due!

In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025, l’attenzione si concentra sulla salute della donna in gravidanza e del nascituro. Un tema spesso sottovalutato, ma fondamentale in questo percorso, è proprio il sonno. Riposare bene non è un lusso: è una necessità per il benessere della futura mamma e per quello del bambino che porta con sé.

Punti chiave

Dormire bene: un consiglio da non prendere alla leggera

Dormi adesso, che poi non potrai più farlo.” Quante volte lo hai sentito dire? È una frase che spesso arriva con un sorriso affettuoso, detta da chi ci è già passata: una zia premurosa, un’amica che ha affrontato notti insonni, una collega che ricorda con nostalgia il pancione. E in fondo non hanno tutti i torti. Perché è vero, dopo il parto il sonno diventerà un bene prezioso… ma già durante la gravidanza dormire bene non è sempre facile. Eppure è proprio in questa fase che il riposo ha un ruolo fondamentale. 🥱 😴

Il sonno in gravidanza non è solo una pausa dalla giornata. È un vero alleato del corpo, della mente e della nuova vita che sta crescendo dentro di te. Non basta contare le ore, ciò che fa davvero la differenza è la qualità del riposo. Durante i nove mesi, il corpo si trasforma in modo profondo. La postura cambia, la pancia cresce, il baricentro si sposta, e persino il respiro può diventare più affannoso durante la notte. Tutti questi cambiamenti influenzano il modo in cui dormi. Ecco perché è importante creare un ambiente che ti accompagni nel sonno con delicatezza: una camera ben areata, la temperatura giusta, cuscini strategici e, soprattutto, un materasso e una rete adatti. Un sistema di riposo anatomico, che rispetti la fisiologia del corpo e ne segua le curve naturali, può fare una differenza enorme. Ti aiuta a trovare una posizione comoda, a sostenere la colonna vertebrale senza creare pressioni fastidiose e a sentire il letto come un luogo di sollievo, non di fatica. Perché quando dormi bene, tutto il tuo organismo lavora meglio. 🤰

Riposo di qualità
  • CIRCOLAZIONE. Uno dei primi benefici di un buon riposo si sente nelle
    gambe. Magari te ne accorgi già nel pomeriggio, quando senti gonfiore o
    pesantezza. È la circolazione sanguigna che, sotto lo sforzo della
    gravidanza, rallenta un po’. E durante la notte può migliorare, oppure
    peggiorare, a seconda di come dormi.
    Dormire sul fianco sinistro favorisce il ritorno venoso e migliora l’apporto di
    ossigeno e nutrienti alla placenta. Un sistema di riposo adeguato aiuta a
    decomprimere le zone più sollecitate, come il bacino e la parte bassa della
    schiena. Favorisce un rilassamento profondo dei muscoli e una migliore
    distribuzione del peso corporeo. Questo si traduce in una circolazione più
    fluida, meno ristagni, meno gonfiore alle caviglie, meno senso di
    pesantezza. E una pressione arteriosa più stabile. Dormire bene, insomma,
    non è solo rilassante, è anche protettivo.
  • DIFESE. C’è un altro aspetto che spesso si trascura: il sonno influenza
    anche il sistema immunitario. Quando riposi in modo profondo e regolare,
    il tuo corpo produce più citochine, piccole sostanze che aiutano a
    difenderti da virus, infiammazioni e infezioni. Un meccanismo
    fondamentale per chi è in gravidanza, momento in cui il sistema
    immunitario cambia e si adatta per proteggere due organismi in uno.
  • POSTURA. Infine, non dimenticare l’importanza della postura notturna. Nei
    mesi più avanzati, trovare una posizione comoda può sembrare una sfida,
    soprattutto con il frequente insorgere dell’infiammazione del nervo
    sciatico. Un materasso troppo rigido può costringerti a cambiare spesso
    posizione, uno troppo morbido può affossarti e rendere difficile il
    movimento. La giusta combinazione – materasso, cuscini, supporti – può
    davvero trasformare le notti:.

Il sonno come scelta di benessere

Scegliere di dormire bene, in gravidanza, non è un lusso. È una forma di cura. Un gesto semplice, concreto, che ha un impatto enorme sul benessere di entrambi. Ogni notte in cui ti senti accolta dal tuo letto, sostenuta nel corpo e nella mente, stai facendo qualcosa di importante. Per te, per il tuo equilibrio e per il bambino che cresce dentro di te, che beneficia di ogni tuo respiro profondo, ogni battito più lento, ogni energia che recuperi dormendo. Un sistema di riposo adeguato, pensato per accompagnarti in questo momento delicato, è un piccolo investimento che dà un grande ritorno, è un atto d’amore che parte da te, e arriva molto più lontano di quanto immagini. Ce lo spiega in maniera dettagliata il prof. Onofrio Resta, ordinario di malattie dell’apparato respiratorio ed esperto della salute del sonno, nel video che trovi qui sotto. 👩‍👦

Scopri il sistema di riposo completo: Materasso in lattice & rete reclinabile

© 2025 · EMME GROUP S.p.A – Viale delle Industrie, 1 – 20040 Cambiago (MI) – ITALIA

Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
OFFERTA SCONTO EXTRA LARGE

-60%

SCEGLI IL TUO OMAGGIO

BioTouch ed E-Motus

Materasso ibrido in lattice con supporto in Tecnolatex™  e rete a doghe reclinabile in legno di betulla.